WORK EXPERIENCE PER I GIOVANI DI TIPO SPECIALISTICO: IMPIEGATO AMMINISTRATIVO – CONTABILE PER STUDI PROFESSIONALI
Studio Centro Personale e Traduzioni S.r.l., ente accreditato per i servizi al lavoro e per la formazione continua e Superiore, promuove un percorso di formazione gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo:
Work Experience per i giovani di tipo specialistico: impiegato amministrativo – contabile per studi professionali
Cod. 5136-0004-765-2019
Progetto approvato con DDR. N. 606 del 31/07/2020 dalla Regione Veneto nel quadro del programma Garanzia Giovani ed è cofinanziato dal FSE secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione nell’ambito della Dgr. 765 del 04/06/2019 “Work Experience per i Giovani”
PROFILO PROFESSIONALE
L’impiegato amministrativo contabile è una figura che riveste un ruolo di notevole importanza negli studi professionali in quanto è incaricato di gestire le risorse economiche dei clienti, la loro contabilità, la loro amministrazione e di rispettare gli adempimenti fiscali-tributari legati. I principali compiti svolti da tale figura consistono nella gestione della contabilità di clienti e fornitori, delle operazioni di incasso e pagamento, delle buste paghe e delle retribuzioni. Lo svolgimento di tali mansioni deve avvenire nel rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari e prevede l’utilizzo di strumenti informatici, gestionali, e di applicativi di “Office Automation” per la gestione dei dati con una particolare attenzione alla riservatezza e alla salvaguardia dei dati personali e lavorativi dei clienti.
Il progetto prevede un corso di formazione gratuito di 200 ore e un tirocinio di tre mesi retribuito presso studi professionali (retribuzione di 450 € al mese).
DESTINATARI
Il corso gratuito è rivolto a 8 giovani NEET:
– di età compresa tra i 19 e i 29 anni
– disoccupati, non inseriti in percorsi di studio, formazione o tirocinio
– che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani
– che hanno stipulato un Patto di Servizio in Veneto
Altri requisiti preferenziali: precedenti esperienze professionali in ambito amministrativo-contabile.
DESCRIZIONE
Il progetto prevede la realizzazione dei seguenti interventi:
– Misura 1C – Orientamento specialistico individuale della durata di 4 ore.
– Misura 2A – Formazione specialistica della durata di 200 ore.
– Misura 5 – Tirocinio extracurricolare della durata di 3 mesi, prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. La differenza tra la quota minima prevista dalle disposizioni regionali e la quota di indennità a valere sul Programma Garanzia Giovani è a carico dell’azienda. Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
– Misura 3 – Accompagnamento al lavoro finalizzato a attivare azioni di inserimento lavorativo.
Le competenze trattate nel percorso formativo e di orientamento permetteranno ai partecipanti di approfondire e costituire l’insieme di risorse professionali che sono richieste alla figura professionale di Impiegato amministrativo contabile per:
- Procedure amministrative e contabili
- Adempimenti fiscali e previdenziali
- Gestione retribuzioni e buste paghe
- Informatica, gestione dei dati e “Office automation” con competenze in privacy
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione:
1 – modulo adesione e domanda di iscrizione (da richiedere a Studio Centro Personale e Traduzioni S.r.l. o scaricabile qui LOCANDINA – DOMANDA DI AMMISSIONE)
2 – patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner;
3 – autocertificazione attestante il titolo di studio;
4 – fotocopia fronte retro della carta di identità;
5 – Curriculum Vitae.
Le iscrizioni dovranno pervenire a STUDIO CENTRO PERSONALE E TRADUZIONI SRL entro le ore 13:00 del 14/09/2020 via e-mail a personale@studiocentro.com
MODALITA’ DI SELEZIONE:
Le selezioni si svolgeranno presso Studio Centro Personale e Traduzioni S.r.l, Viale Francesco Crispi 142, Vicenza (VI) con la somministrazione di un test scritto di selezione e colloquio motivazionale il 15/09/2020 alle ore 10:00.
L’ammissione al progetto, nel rispetto della DGR 765 del 04/06/2019, avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da un’apposita commissione e pubblicata sul sito dell’ente.
L’attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e non comporta quote di iscrizione da parte dei partecipanti. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria.
CONTATTI
Per informazioni contattare: Studio Centro Personale e Traduzioni Srl
tel. 0444 1571069 – mail: personale@studiocentro.com
caratteristiche offerta
Categoria offerta | Corsi di formazione, Formazione |
Candidati per questa inserzione Inserisci il codice inserzione nel campo di ricerca.