Percorso di digitalizzazione per l’acquisizione di competenze informatiche
L1 – DDD – Dimensione Digitale Donna
nell’ambito della DGR 526/2020 IL VENETO DELLE DONNE
Codice Progetto 3710-0001-526-2020 approvato con DDR n. 644 del 05/08/2020
Percorso di digitalizzazione per l’acquisizione di competenze informatiche
(26 ore)
DESTINATARIE
- Donne disoccupate in possesso di DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità, rilasciata la Centro per l’Impiego).
OBIETTIVI
- Il percorso, della durata di 26 ore, vuole fornire le competenze per essere in grado di utilizzare efficacemente e correttamente PC e cellulare nella ricerca del lavoro, utilizzando le principali funzioni dello smartphone.
PROGRAMMA DEL CORSO
- UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLA RETE WEB
Organizzazione personale (calendario, avvisi, notifiche) e gestione dell’account. Gestione della memoria (cancellare, copiare, utilizzo del cestino, pulizia della memoria). Le APP più utilizzate. Privacy e sicurezza nel web. Applicazioni e impostazioni di sicurezza dei propri account. Tecniche efficaci per gestire bene i propri dati. Metodi sicuri di gestione dell’account. Elementi per riconoscere mail fraudolente, raggiri e truffe. Cenni sui Cookies. Come ci si collega in videochiamata. Gestire le videoconferenze. Registrazione delle videoconferenze. La formazione on-line. I corsi on-line. - USO DELLO SMARTPHONE NELLA RICERCA DEL LAVORO
Tecniche di utilizzo degli strumenti di telefonia. Approfondimento sullo smartphone. Elementi generali su Android, versioni e differenze con altri sistemi operativi. Utilizzarlo in modo pratico. Le diverse schermate, il touch screen e la videorotazione. La schermata Home e altre schermate. Spostare e ordinare le icone sullo schermo. Le principali impostazioni. - USO CORRETTO ED EFFICACE DEL WEB
Breve panoramica su Internet.I sistemi di navigazione per smartphone. La navigazione internet. La Posta elettronica: cos’è e come funziona App per e-mail. Introduzione ai Social network (quali sono e cosa servono, App, fake news, messaggi e “chat” su internet o Whatsapp) Cenni sulla gestione della fotocamera. Memoria e gestione dati. Gestione dell’archivio e delle memorie esterne. Elementi di Telegram. Introduzione agli App store (perché un’applicazione è gratuita e quali differenze ci sono con quelle a pagamento).
ISCRIZIONI
Per iscriversi mandare una mail a personale@studiocentro.com per essere ricontatte.
INIZIO CORSO 12 OTTOBRE 2020
LIMITE ISCRIZIONI: 09 OTTOBRE 2020
caratteristiche offerta
Categoria offerta | Corsi di formazione, Formazione, Informatica |
Candidati per questa inserzione Inserisci il codice inserzione nel campo di ricerca.