ADDETTO ALLA PRODUZIONE NEL SETTORE CARTOTECNICO – WorkExperience professionalizzante
Studio Centro Personale e Traduzioni Srl presenta il progetto
ADDETTO ALLA PRODUZIONE NEL SETTORE CARTOTECNICO – WorkExperience professionalizzante
finanziato dal Fondo Sociale Europeo in collaborazione con Penta Formazione Srl.
Destinatari
L’intervento formativo è rivolto a 9 persone inoccupate e disoccupate ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i., anche di breve durata, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo, di età superiore ai 30 anni, con residenza o domicilio in Veneto.
Non sono richiesti titoli di studio particolari, ma sono richieste, oltre ad una serie di attitudini professionali, anche la predisposizione alle attività manuali e precisione.
A livello di esperienza pregressa, è chiaramente qualificante la presenza di precedenti attività lavorative svolte in produzione
Obiettivi
L’obiettivo del progetto è fornire un’opportunità di formazione in aula e successivamente di tirocinio a 9 persone disoccupate che risiedono o sono domiciliate in Veneto, trovando un punto di raccordo tra imprese del settore cartotecnico che attualmente valutano nuovi inserimenti e risorse che alla fine del percorso formativo saranno dotate di competenze spendibili nel settore. Molte di queste aziende si stanno affermando nei mercati dimostrando sempre di più una capacità di adattarsi a processi produttivi con avanzate potenzialità di automazione e caratterizzati da flussi di lavoro in continua fase di ottimizzazione.
I partner aziendali ospiteranno i destinatari in un ‘esperienza di tirocinio della durata di 480 ore per rendere operative le competenze acquisite nella fase d’aula permettendo di confrontarsi con la realtà lavorativa e misurando punti di forza e di miglioramento.
In sintesi le azioni attivate sono:
– orientamento di gruppo (8 ore) e individuale (4 ore);
– formazione professionalizzante della durata di 120 ore;
– tirocinio di 3 mesi con indennità oraria e 12 ore di accompagnamento al tirocinio
Programma
Il percorso progettuale si declina in Formazione (120 ore), Tirocinio (480 ore) e Accompagnamento al tirocinio (12 ore), Orientamento al ruolo di gruppo (8 ore di gruppo) e individuale (4 ore individuali per ciascun partecipante).
Informazioni
DOMANDA DI AMMISSIONE
Per partecipare è obbligatorio inviare la DOMANDA DI AMMISSIONE e ALLEGATI entro e non oltre il 11/10/18 ore 18:00 tramite indirizzo email a personale@studiocentro.com.
La selezione prevede la somministrazione di un test scritto a risposte multiple alla quale seguiranno i colloqui individuali. L’ammissione avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, effettuata da un’apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.
Alla conclusione del percorso, previo superamento del 70% di frequenza, è previsto il rilascio dell’attestato dei risultati di apprendimento su modello regionale.
BENEFIT
La partecipazione è gratuita e qualora il partecipante non percepisse alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza di 3 euro ora per le ore effettive svolte e al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore complessivo del percorso. L’indennità sarà pari a 6 euro nel caso di: ISEE ≤ 20.000 euro.
ALLEGATI:
Domanda ammissione Work Experience – Addetto alla produzione nel settore cartotecnico
Locandina Work Experience – Addetto alla produzione nel settore cartotecnico
Per informazioni:
Studio Centro Personale e Traduzioni S.r.l.
Viale Francesco Crispi, 142 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 1571069
www.studiocentropersonale.it
Vedi informativa Privacy: http://www.studiocentropersonale.it/index.php/ricerca-e-selezione/informativa-privacy Aut. Min. 4089
caratteristiche offerta
Categoria offerta | Corsi di formazione |
codice inserzione | MD0918 |
Candidati per questa inserzione Inserisci il codice inserzione nel campo di ricerca.